Descrizione

I dolci profili dell'Oltrepò Pavese invitano alla lentezza, invitano ad osservare con tranquillità boschi, vigneti, cascine, a camminare lentamente, a comunicare con l'uomo e con la natura. In questo triangolo di terra il protagonista è sicuramente il paesaggio, dall'aspetto tipicamente appenninico, fatto di colline e valli che si intersecano, percorse da un fitto intreccio di strade.
In una breve area si incontra una grande diversità di paesaggi, una grande ricchezza di ambienti naturali, produzioni agricole e prodotti tipici.
Per la sua varietà e il suo fascino naturale, questo paesaggio appare in tutta la sua bellezza a chi ama la dolcezza delle colline come a chi preferisce ambienti più selvaggi.
Qualunque itinerario si scelga, difficilmente si rimarrà delusi: campi fertili, pendici boscose, vigneti pregiati, paesini intatti in cima ai colli, castelli a testimonianza di un illustre passato, soprese ad ogni curva percorsa.

Galleria fotografica

Modalità di accesso

Modalità di accesso libero tramite strada pubblica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.